La struttura
Il complesso monumentale della rocca ha origine medievale, trasformato da Caterina Sforza in castello fortificato ed adibito in epoca rinascimentale a residenza nobiliare.
Situata all’interno di uno dei borghi più belli d’Italia è attualmente sede museale ed all’interno ospita la sede dell’enoteca regionale dell’Emilia Romagna.


Lavori eseguiti
L’intervento riguarda il consolidamento ed il restauro del coronamento superiore dei merli e dei beccatelli nel Torrione principale di ingresso al maniero.
Alcuni lavori eseguiti
Iconografia antologica

Restauro prospetti esterni Palazzo Signorile secolo XVII.
Castelnovo ne' Monti (RE)
La struttura L’edificio restituito nella forma attuale agli albori del secolo XVII presenta ancora le superfici esterne decorate originali. Lavori eseguiti I lavori consistono nel recupero di tutte le superfici esterne originali decorate con parti plastiche in aggetto, il riordino pittorico con tecniche proprie dell’affresco a base di cal… Leggi tutto…

Restauro Torre Matildica di Castello in Castelnovo ne’ Monti (RE).
Castelnovo ne' Monti (RE)
La struttura Nell’ambito dei lavori di riqualificazione del sito incastellato di Castelnovo ne’ Monti da parte dell’amministrazione comunale si inserisce il restauro preliminare del mastio originale del castello. La struttura databile al secolo XI presenta larghi tratti di superfice originale attribuibile sicuramente alla famosa dinastia… Leggi tutto…

Restauro prospetti esterni CASA SPAGGIARI (RE)
Reggio Emilia
La struttura L’edificio costruito sul finire del 1400 ospitava l’area dell’ex convento del Corpus Domini, i lavori vennero eseguiti nell’ambito della ristrutturazione voluta in quel periodo dall’abate Zoboli per riqualificare l’espansione della città medioevale. Immagine di repertorio Lavori eseguiti I lavori consistono nel recupero delle… Leggi tutto…